BOOK TOUR - Vibra di voci e pagine del nostro tempo Booktour
Info   gio 03 aprile 2025
Info   gio 03 apr 2025
instagram
facebook
youtube
twitter
linkedin
book-tour
book-tour
live
book-tour
newsletter
live
newsletter

ultime notizie

NEWS

Volterra e la sua anima etrusca
Grazie al progetto etruria portato avanti dalla "B.I.E." (Biennale internazionale dell'etruria) del Presidente Quirino Martellini, il Sindaco della città medievale Giacomo Santi ha potuto ospitare la mostra collettiva di artisti internazionali presso le Logge del Palazzo Pretorio di quella che è stata la Capitale della cultura regione Toscana 2022. "La cultura e l'arte non finiscono mai di stupire e giocano un ruolo importantissimo per il turismo artistico di tutta la regione", queste le parole del primo cittadino presente all'inaugurazione che intende sposare iniziative di questo genere aprendo così le porte di quella che potremmo definire un museo a cielo aperto, la millenaria Volterra.
Scopri di più

NEWS

La cucina italiana patrimonio unesco
Il Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, rappresentato dal Ministro Francesco Lollobrigida, e il Ministero della cultura, rappresentato dal Ministro Gennaro Sangiuliano lanciano la candidatura UNESCO della cucina italiana alla Lista Rappresentativa del Patrimonio Culturale Immateriale dell'Umanità. "Oggi è il primo giorno di un cammino che mi auguro ci porti a vincere questa candidatura, che sarà decisa nel 2025. Abbiamo davanti 2 anni, in cui dovremo portare la nostra cucina in ogni parte del mondo e scatenare la partecipazione collettiva di 140 milioni di italiani, i 60 che vivono nel territorio della Nazione e gli oltre 80 milioni che vivono all'estero", ha detto il Ministro Sangiuliano nel corso di una conferenza stampa che si è svolta oggi al Collegio Romano.
Scopri di più

NEWS

MUSEO MILITARE A VIGNA DI VALLE
Sale a 15 il numero dei Musei militari affidati a Difesa Servizi, la società in house del ministero della Difesa per l'attività di valorizzazione. Vigna di Valle si aggiunge ai 12 Musei dell'Esercito e ai 2 della Marina Militare, già inseriti nel sistema museale nazionale. Questo risultato si inscrive all'interno di un macro accordo siglato nel 2016 e rinnovato nel 2021 tra i ministeri della Difesa e della Cultura per accrescere la conoscenza, la valorizzazione e la promozione del patrimonio museale militare italiano. I musei militari italiani entrano così a pieno titolo negli itinerari culturali.
Scopri di più

video youtube

Calendario

PROSSIMO EVENTO